La creatività è un processo continuo che mi porta a sviluppare idee, a volte azzardate ma…, sempre molto divertenti.
Da poco ho realizzato un ciclo d’incontri in collaborazione con il Museo Luzzati, 4 laboratori creativi intitolato:
La città che vorrei: architettura per bambini
Con l’obbiettivo di capire cosa percepisce un bimbo dal luogo in cui viviamo? Una guida creativa per conoscere la propria città e a immaginare ciò che non c’è, ma potrebbe esserci. Attraverso giochi, disegni e collage,abbiamo ricostruito la città ideale, facendo saltar fuori tante idee per migliorarla.
Lavorare con i bambini mi ha dato un’altra prospettiva del mio lavoro, e della mia città di adozione Genova.
Per più informazione sul ciclo d’incontri vai su La città che vorrei